Gli alpini hanno compiuto 135 anni – CittAgorà

Gli alpini hanno compiuto 135 anni – CittAgorà

Alpini Vedere gli alpini in città fa sempre una certa impressione, ma trovarli numerosi nel cuore della Torino aulica indossanti le divise da parata può rendere inedito un sabato pomeriggio trascorso dai più nel consueto rito dello shopping.
Sabato 13 ottobre il ritrovo in piazza Castello ci ha ricordato il loro compleanno. Il corpo è nato infatti nel 1872 allo scopo di far presidiare la prima difesa del confine alpino da soldati nati in montagna; 135 anni pieni di ricordi, in qualche caso tristi, per le tante vite umane sacrificate nel nome della Patria, ma anche allegri come i curiosi motti coniati e sempre divertenti da citare: dal di qui non si passa coniato nel 1888 dal generale Pelloux, al piemontese Abbiamo fatto pulizia, all’atletico Sali come il camoscio, piomba come l’aquila, resisti come il macigno, fino al dotto Alpium eques et custos (cavaliere e custode delle Alpi).
Per l’occasione la sezione torinese dell’Associazione Nazionale Alpini ha organizzato un pomeriggio di festeggiamenti. In piazza Castello si sono esibite le fanfare alpine, poi lungo via Garibaldi si è tenuto un corteo in contemporanea a un concerto in piazza Palazzo di città (dove ha fatto capolino anche il sindaco Chiamparino). Alle 17.30 gli alpini si sono raccolti davanti alla chiesa di San Lorenzo per il momento più solenne; la deposizione di una corona ai caduti, sotto la targa che campeggia a sinistra del portale d’ingresso. Andrea Tronzano (Forza Italia) ha rappresentato il Comune, ma tante erano le autorità presenti: da Giuseppe Cerchio, vicepresidente del Consiglio provinciale, al prefetto Goffredo Sottile fino al responsabile della sezione alpina torinese Giorgio Chiosso. Tronzano ha spiegato agli astanti cheincontri come quello di oggi sono una testimonianza di affetto verso i simboli e la storia degli alpini, una vicenda – ha chiosato – da non dimenticare“.

Nella foto: alla cerimonia per i 135 anni degli alpini, era presente, in rappresentanza della Città, il consigliere comunale Andrea Tronzano

R.T.