![](https://andreatronzano.com/wp-content/uploads/2015/07/Cultura_Frontalino.jpg)
LA TIGRE DEL PO. Emilio Salgari a Torino – Convegno di studi Salgariani
29 Ottobre ore 10,30 SALA COLONNE COMUNE DI TORINO
L’epopea di Salgari nella Torino Sabauda di fine ‘800
Il capoluogo piemontese è senz’altro uno dei luoghi salgariani per eccellenza. A Torino infatti, apparvero gran parte dei titoli più famosi della vasta produzione dello scrittore, a Torino Salgari venne nominato Cavaliere della Corona e ancora a Torino, pose prematuramente fine alla sua esistenza. Proprio da qui parte la scia celebrativa che si prospetta fitta di eventi commemorativi per il biennio 2011-2012 (rispettivamente il centenario della morte dello scrittore e il centocinquantesimo anniversario della sua nascita). E l’incontro odierno non è finalizzato solamente ai rapporti che il Capitano Salgari ebbe con la città, ma vuole soprattutto sottolineare i valori fondanti della sua opera, l’impatto che ebbe sulle generazioni più giovani e quelle che sono le sue virtù che possono ancora dirsi attuali. Una prima rivalutazione, insomma, del Salgari uomo, che Giovanni Spadolini definì, non a torto un “padre della patria”.