Tronzano (consigliere reg. Piemonte): ‘Spero che il Consiglio cambi idea su emendamento a legge gioco d’azzardo’ – Jamma
15 Settembre 2018Leggi tutto‘Sono per contrastare il gioco patologico e affiancare chi ha bisogno, ma proibire il gioco legale non serve’. E’ il commento del consigliere regionale del Piemonte Andrea Tronzano (FI) alla bocciatura da parte della Commissione Bilancio del suo emendamento alla legge regionale sul gioco d’azzardo. ‘Spero ancora in un ripensamento dei miei colleghi Consiglieri regionali. Ci sono gli spazi...
0Qui! Ticket, Ascom scende in campo con prestiti agevolati e sportello legale – Corriere della Sera
14 Settembre 2018Leggi tuttoDuemila esercizi in difficoltà a Torino. “Valuteremo responsabilità di Consip” Ascom scende in campo per aiutare le aziende colpite dal fallimento di Qui! Group. Secondo l’associazione sarebbero 2.000 le imprese in difficoltà, con crediti da riscuotere tra i 20mila e gli 80mila euro. Sarà aperto uno sportello legale per gli aspetti giuridici del fallimento e saranno effettuate consulenze finanziarie...
Da Ascom un supporto legale alle imprese colpite dal fallimento – CronacaQui
14 Settembre 2018Leggi tuttoL’Ascom Confcommercio Torino e provincia è pronta a correre in soccorso delle imprese dopo il fallimento di QuiGroup, società che si era aggiudicata l’appalto Consip per fornire buoni pasto nella pubblica amministrazione del Nord Italia. Sarebbero almeno 2mila le micro imprese del pubblico esercizio, della somministrazione e del commercio alimentare, colpite dal fallimento. Il danno subito? Tra 20 e...
Uno sportello per i locali travolti dal crac Qui Group – La Stampa
14 Settembre 2018Leggi tuttoSportello legale per gli aspetti giuridici e consulenze finanziarie per l’accesso al creditodiretto per gli imprenditori in difficoltà. Sono queste le principali iniziative di Ascom Confcommercio Torino e provincia per aiutare le circa 2mila imprese che vantano crediti nei confronti di Qui! Group. Lo scopo è evitare che bar, alimentari e ristoranti non riescano più a pagare i dipendenti...
Gli industriali per il Tav «L’opera vale 9 miliardi. Impensabile bloccarla» – CronacaQui
13 Settembre 2018Leggi tuttoSe il proverbio “chi la dura la vince” vale anche per l’ostinazione mostrata dal mondo industriale nel sostenere l’importanza del Tav, allora non ci potrà essere analisi costi-benefici che tenga. Anche se commissionata direttamente da Danilo Toninelli, numero uno del Mit. Un ministro che, ha attaccato ieri Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, intervenendo durante un convegno a favore dell’infrastruttura,...
LEGGE PER IL RIUSO EDILIZIO. UNA OCCASIONE PERDUTA
7 Settembre 2018Leggi tuttoApprovata dalla II° Commissione “a maggioranza” il DDL 301 “Misure per il riuso, la riqualificazione dell’edificato e la rigenerazione urbana” Una inedita maggioranza PD + M5S ha approvato, in II° Commissione, il DDL n° 301 della Giunta Regionale, che si pone l’obiettivo di favorire il riuso e la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. Nobile finalità, sulla quale Forza Italia...
Tronzano (Consigliere Piemonte) ad Agimeg: “Chiediamo sospensione Legge regionale in attesa di una normativa nazionale. Distanziometro non risolve problema ludopatia” – AGIMEG
6 Settembre 2018Leggi tutto“La Legge Regionale del Piemonte di contrasto al gioco, approvata all’unanimità, sinora ha solamente causato problemi alle aziende che tanto hanno investito, favorendo al contempo le attività illegali”. E’ quanto ha dichiarato ad Agimeg Andrea Tronzano (FI), Consigliere della regione Piemonte, che la prossima settimana presenterà degli emendamenti alla legge regionale, riguardanti l’irretroattività della legge attualmente in vigore e le...
Un regolamento regionale per il decoro che tuteli anche la dignità dei senzatetto – CronacaQui
6 Settembre 2018Leggi tuttoUn regolamento regionale che valga per Torino, ma anche per i centri delle città piemontesi, che tenga in conto delle questioni legate al decoro urbano, alla sicurezza dei cittadini e a una dignitosa assistenza ai senza tetto. Un regolamento, che dovrà prendere spunto dalla legge 48 del 2017, avrà tra i suoi punti cardine anche quello di sancire la...
«Ora monitoriamo autostrade e ponti in tutta la regione» – CronacaQui
18 Agosto 2018Leggi tuttoUncem e Aipnd alleate per il piano di controlli «Siamo a disposizione delle amministrazioni» Nel giorno in cui il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli annuncia «una notizia importantissima» su Facebook, ovvero, l’avvio della «procedura per la decadenza della concessione» a Autostrade per l’Italia, il Piemonte punta a una «indagine conoscitiva » per «approfondire lo stato di salute della rete...
CROLLO PONTE, GRUPPO FORZA ITALIA PIEMONTE: REGIONE AVVII INSIEME AL GOVERNO MONITORAGGIO DELLE INFRASTRUTTURE PRESENTI SUL NOSTRO TERRITORIO
17 Agosto 2018Leggi tutto“Coerentemente con quanto abbiamo richiesto all’indomani dell’incidente ferroviario accaduto a Caluso, anche nel caso del crollo del Ponte di Genova domanderemo una indagine conoscitiva per approfondire lo stato di salute della nostra rete autostradale e infrastrutturale“. Ad annunciarlo Andrea Fluttero e Andrea Tronzano, capogruppo e vicecapogruppo di Forza Italia in Regione Piemonte; il vicepresidente del Consiglio regionale Franco Graglia...