Finita la tregua delle grate – La Stampa
9 Dicembre 2016Leggi tuttoLa tregua regnava dal 2012 quando, con una mozione presentata dal capogruppo dell’allora Pdl Andrea Tronzano, il Comune aveva deciso di non fare più pagare ai condomini la tassa sul suolo pubblico per grate, intercapedini e bocche di lupo purché garantissero di occuparsi della manutenzione dei marciapiedi. Palazzo Civico aveva però spedito un avviso a 4 mila palazzi chiedendo...
14Di balzello in balzello
9 Dicembre 2016Leggi tuttoGli italiani sono famosi per essere molto fantasiosi. Non a caso siamo uno dei pochi Paesi al mondo dove si paga la tassa sull’ombra, quella che viene proiettata sul suolo pubblico da tende e tendoni degli esercizi commerciali. Non dobbiamo stupirci. A questa geniale schiera di burocrati è venuto anche in mente di prenderci dei soldi dai passi carrabili,...
Lara Comi lancia “Siamo italiani”. Tandem con Tronzano per Torino – CronacaQui
26 Novembre 2016Leggi tuttoCon i suoi 33 anni, l’europarlamentare Lara Comi è uno dei più giovani (e influenti) dirigenti di Forza Italia. Il 15 luglio ha fondato a Polizzi, in Molise, la sua associazione “Siamo italiani”, ma solo dopo aver chiesto la benedizione di Silvio Berlusconi, tanto per allontanare fin da subito l’odor di fronda. E questa mattina alle 10, Lara Comi...
300 persone ad ascoltare le ragioni del NO del Centrodestra unito.
TRONZANO“Siamo un’alternativa credibile al governo Renzi”24 Novembre 2016Leggi tuttoCresce l’interesse verso il referendum costituzionale. Ieri a Torino presso la sala Atc dinnanzi ad un pubblico di 300 persone gli esponenti del centrodestra unito hanno spiegato le ragioni del No alla riforma costituzionale voluta da Matteo Renzi. L’evento, organizzato da Andrea TRONZANO, ex capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale, ha visto la partecipazione di Fabrizio Ricca di...
Siamo Italiani: in Europa, in Italia, a Torino
24 Novembre 2016Leggi tuttoAndrea TRONZANO, Presidente “Insieme è Domani” e Lara COMI, Presidente “Siamo Italiani” ed Europarlamentare FI Vi invitano all’incontro che si terrà Sabato 26 novembre alle ore 09.30 presso l’Hotel Principi di Piemonte (Via Gobetti Piero, 15 – Torino)
REFERENDUM: le ragioni del NO alla riforma Costituzionale del Governo
23 Novembre 2016Leggi tuttoRelatore: Armando SPATARO, Procuratore Capo della Repubblica Modera: Edoardo USLENGHI, Avvocato Interverranno: Andrea TRONZANO, Consigliere Emerito Città di Torino Maurizio MARRONE, Consigliere Regionale Fabrizio RICCA, Consigliere Comunale di Torino Enzo LIARDO, già Consigliere Comunale di Torino
Stasera il centrodestra per le ragioni del No – Notizie e fatti Italiani
23 Novembre 2016Leggi tuttoUn altro appuntamento in agenda nella lista degli eventi per la campagna sul referendum costituzionale. All’incontro “Referendum, le ragioni del No alla riforma Costituzionale del Governo”, in programma per mercoledì 23 novembre, ore 20:30, alla sala convegni dell’Atc di corso Dante, parteciperanno Fabrizio Ricca, capogruppo torinese della Lega Nord, Andrea Tronzano, di Forza Italia, il procuratore di Torino Armando...
Donald Trump 45° Presidente degli Stati Uniti d’America – NewsItalia Live
11 Novembre 2016Leggi tuttoDonald Trump è il 45* presidente degli Stati Uniti, un risultato che alla vigilia suonava come una fantasia hollywoodiana si è concretizzato la notte scorsa, quando l’America al termine dello scrutinio ha incoronato il magnate nuovo inquilino della casa Bianca. Un risultato che gli italiani hanno immediatamente commentato sui social network. Tanta l’incredulità, ma anche la percezione di un...
Torino, il simbolo della ricostruzione è un monumento al degrado: i
residenti chiedono la rimozione della “Star House” di via Anglesio – CronacaQui1 Novembre 2016Leggi tuttoCinque anni dopo la sua inaugurazione del progetto “Cantiere Barca” non c’è più traccia. Ai residenti del quartiere è rimasta, in ricordo, solo l’opera “Star House” di via Anglesio, una stella di legno che in tre anni si è trasformata in un monumento al degrado. Complice le intemperie e il passare del tempo, la struttura, situata a due passi...
Berlusconi dialoga con Salvini: “Già d’accordo sulla flat tax” – Il Giornale
31 Ottobre 2016Leggi tuttoMano tesa alla Lega: “Il partito più forte sceglierà il leader”. E Parisi sfida Renzi a un confronto pubblico Dentro una coalizione è il partito più forte ad aver diritto di scegliere il leader. In questo momento la Lega e Forza Italia nei sondaggi sono praticamente sullo stesso piano, ma le posizioni saranno determinate al momento delle elezioni». Silvio...