Nuova denuncia sugli appalti dei nomadi «Il Comune sapeva di chi erano le case» – CronacaQui
9 Febbraio 2016Leggi tuttoFassino e l’assessore Tisi difendono l’operato di Palazzo Civico: «Parlano i risultati» Dopo l’esposto che ha portato la Procura a indagare sul progetto “La città possibile”, Maurizio Marrone presenterà una nuova denuncia contro Palazzo Civico, accompagnata dalla richiesta di dimissioni del vicesindaco Elide Tisi (…) Il centrodestra si unisce alla mozione di sfiducia presentata da Fratelli d’Italia nei confronti...
5In 800 per l’affido dei 32 cani sequestrati – CronacaQui
9 Febbraio 2016Leggi tuttoPioggia di mail e di telefonate per i pitbull liberati da un alloggio-trappola in via Martorelli Stanno chiamando e scrivendo da tutta Italia per poter adottare i pitbull messi sotto sequestro dopo l’intervento della polizia municipale in un appartamento degli orrori di via Martorelli, in Barriera di Milano. Sono addirittura 800 le e-mail arrivate negli scorsi giorni al canile...
Ritrovamento CANI – video intervento in aula
8 Febbraio 2016Leggi tuttoIntervento in aula del Consigliere Comunale Andrea TRONZANO (FI) in merito alla richiesta di comunicazioni al Sindaco su “Ritrovamento di 32 cani in un alloggio vi via Martorelli e igiene pubblica” (Torino 08.02.16) Questo il link dal canale Andrea Tronzano su YouTube per vedere il video: Ritrovamento CANI
INDAGINI appalti campo ROM – video intervento in aula
8 Febbraio 2016Leggi tuttoIntervento in aula del Consigliere Comunale Andrea TRONZANO (FI) in merito alla richiesta di comunicazioni al Sindaco su “Indagini della Magistratura su appalti sgombero campo Rom” (Torino 08.02.16) Questo il link dal canale Andrea Tronzano su YouTube per vedere il video: INDAGINI appalti campo ROM
Ritrovamenti di 32 cani in un appartamento di via Martorelli – Ufficio stampa Consiglio comunale
8 Febbraio 2016Leggi tuttoSu richiesta del consigliere Andrea Tronzano (Forza Italia), l’assessore all’Ambiente ha relazionato in Aula in merito alla vicenda del ritrovamento di 32 cani in un alloggio di via Martorelli. (…) Al dibattito in Consiglio comunale sono intervenuti i seguenti consiglieri: Andrea Tronzano (Forza Italia): Le informazioni fornite dall’assessore sono parziali. Poiché occorre ricordare che la questione è sollecitata da...
Indagini magistratura su appalti sgombero campi Rom. La discussione in Consiglio Comunale – Ufficio stampa Consiglio Comunale
8 Febbraio 2016Leggi tuttoAndrea Tronzano (Forza Italia): A un anno dall’avvio del progetto “Città possibile”, qualche domanda e qualche ragionamento le forze dell’opposizione l’hanno sviluppato. Per questo sono curioso di capire dove porterà questa inchiesta e chiedo di poter conoscere lo schema complessivo delle collocazioni abitative. Con quei dati potremmo infatti sviluppare ulteriori ragionamenti. Emerge poi la sensazione che le cooperative che...
Centrodestra all’attacco sul tema sicurezza. Tronzano (Fi) “Chiarezza nello sgombero del campo nomadi di Lungo Stura Lazio” – NewsItalia Live
6 Febbraio 2016Leggi tuttoLa sicurezza è al centro della campagna elettorale del centrodestra in vista delle prossime elezioni amministrative di Torino: dal decoro, alla pulizia, dal contrasto dell’abusivismo commerciale, fino alla chiusura del mercato di libero scambio e allo sgombero dei campi rom. I capigruppo di Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia, Tronzano, Ricca e Marrone, lo hanno ribadito durante l’ultima...
I social azzurri contro Berlusconi: “A Torino vogliamo le primarie” – NuovaSocietà
5 Febbraio 2016Leggi tuttoC’è molta perplessità nella base torinese di Forza Italia sull’investitura calata dall’alto del navigato Osvaldo Napoli. Una figura di grande esperienza e affabilità ma che certo non scalda il cuore di quel che resta del partito di Berlusconi a Torino, frustrato anche dal più che prevedibile sorpasso da parte del Carroccio e ormai vagante come un icerberg che continua...
«Abbiamo agito in buona fede e siamo sereni» – CronacaQui
5 Febbraio 2016Leggi tuttoNel pieno della bufera e delle perquisizioni nelle sedi delle associazioni che hanno preso parte al progetto “La città possibile”, il presidente della Cooperativa Valdocco, Paolo Petracci attende «serenamente» gli esiti dell’indagine. «Ritenendo di aver agito nel rispetto delle responsabilità consegnatemi dai soci della Cooperativa e nell’interesse dei beneficiari dei servizi che eroghiamo» sottolinea Petracci. Lo stesso fa il...