Con i sigilli allo Scalo gli abusivi occupano marciapiedi e strade – ToCronaca
6 Ottobre 2015Leggi tuttoNegate le comunicazioni chieste dalla Sala Rossa. «Il “suk” avrà nuove regole ancora più stringenti» Teli sui marciapiedi, tra le auto in sosta. Un via vai di persone dall’alba fino all’ora di pranzo. E nessun vigile a presidiare. Insomma, il caos totale. Nonostante la chiusura dei cancelli di Scalo Vanchiglia gli abusivi hanno deciso di tornare in corso Novara...
0Al cimitero con cani, gatti e altri animali d’affezione – Ufficio stampa del Consiglio comunale
5 Ottobre 2015Leggi tuttoAl cimitero con Fido e Fuffi, ma anche con il criceto. Il Consiglio comunale ha oggi approvato una modifica al Regolamento per il servizio mortuario e dei cimiteri, che stabilisce per i cittadini “la facoltà di accedere a tutti i cimiteri cittadini accompagnati dal proprio cane o da altri piccoli animali d’affezione o da compagnia. Questo fatto salvo l’obbligo...
Regolamento Cimiteri – video intervento in aula
5 Ottobre 2015Leggi tuttoIntervento in aula del Consigliere Comunale Andrea Tronzano (FI) in merito alla modifica del Regolamento per il Servizio Mortuario e dei Cimiteri, che ne consente l’accesso agli animali (Torino 05.10.15) Questo il link dal canale Andrea Tronzano su YouTube per vedere il video: Regolamento Cimiteri
I lucchetti sbarrano lo Scalo Vanchiglia ma il Suk riparte: occupato corso Novara – La Stampa
5 Ottobre 2015Leggi tuttoUn centinaio di venditori fa chiudere il controviale Il serpentone di lenzuoli stracolmi di scarpe logore, vecchi mobili, bici rubate e vestiti taroccati ha circondato lo Scalo Vanchiglia dalle prime luci dell’alba. Ieri, il «mercato degli stracci» ha costretto i vigili ha chiudere il controviale di corso Novara e ha occupato il primo tratto di corso Regio Parco e...
L’Oftalmico rischia la chiusura. 37 mila firme potrebbero non bastare. TRONZANO “Noi a fianco dei pazienti” – NewsItalia Live
28 Settembre 2015Leggi tuttoL’istituto Oftalmico rischia la chiusura. Nonostante una recente ristrutturazione che ha visto la realizzazione di sale operatorie nuove e all’avanguardia e nonostante un trend positivo di un milione di euro tra produzione e costi, il futuro dell’ospedale torinese che ogni anno conta oltre 55 mila passaggi con 6 mila e 500 interventi di cataratta, 1200 sulla retina e 180...
Quattromila firme contro la chiusura – La Stampa
26 Settembre 2015Leggi tuttoQuarantamila firme in pochi mesi: l’estremo tentativo per scongiurare la chiusura dell’Oftalmico, come ospedale monospecialistico, e il suo smembramento tra Molinette e San Giovanni Bosco. Ieri nuova protesta davanti al presidio di via Juvarra: presente il personale dell’ospedale, sindacati, politici di Forza Italia (Giachino, Tronzano, Vignale) e dei Cinque Stelle (Bono, Batzella). Il tutto in un clima surreale: quello...
L’oftalmico non si deve chiudere. Quasi 40mila firme contro Chiampa – Il Giornale del Piemonte
26 Settembre 2015Leggi tuttoTronzano «Prima il Pd chiedeva di salvarlo» Trentasettemila firme per salvare l’Oftalmico. Le hanno raccolte alcuni cittadini che si oppongono alla chiusura del nosocomio. Si sono anche dati appuntamento nel corso di una manifestazione sotto la sede dell’ospadele l’Apri e la Uici che sono le associazioni dei ciechi, il direttore del dipartimento malattie oculistiche Savino D’Amelio con Federico Grignolo,...
“Sfide incrociate” parte II – TGCom24
26 Settembre 2015Leggi tuttoStralcio dell’intervista al Consigliere Comunale Andrea Tronzano (FI) tratto dal programma DENTRO I FATTI su TGCom24 (Torino 26.09.15) Questo il link dal canale Andrea Tronzano su YouTube per vedere il video: Sfide incrociate
“Sfide incrociate” – TGCom24
26 Settembre 2015Leggi tuttoStralcio dell’intervista al Consigliere Comunale Andrea Tronzano (FI) tratto dal programma DENTRO I FATTI su TGCom24 (Torino 26.09.15) Questo il link dal canale Andrea Tronzano su YouTube per vedere il video: Sfide incrociate