Anche quest’anno, in occasione della ricorrenza dell’Otto Settembre, l’armistizio del 1943, una delegazione di autorità civili e militari (per la Città di Torino, il consigliere Andrea Tronzano) ha reso omaggio ai caduti per la Liberazione e a tutte le vittime del nazifascismo, come i deportati e internati nei campi di concentramento. L’8 settembre del 1943, con la liquefazione delle istituzioni monarchiche e l’inizio della lotta partigiana contro i nazisti e la “repubblica” di Mussolini, ha segnato una svolta nella storia nazionale. È in quei giorni drammatici che si è aperto il percorso sfociato, dopo la Liberazione, nella fondazione della Repubblica Italiana e nella stesura della sua Costituzione.
Nella foto: 8 settembre 2014, la commemorazione dei Caduti per la libertà e delle vittime del nazifascismo. In rappresentanza della Città di Torino, con la fascia tricolore, il consigliere comunale Andrea Tronzano.