Firma sbagliata sulle notifiche «Ora annullate 14mila multe» – CronacaQui

Firma sbagliata sulle notifiche «Ora annullate 14mila multe» – CronacaQui

I verbali di polizia amministrativa vistati da un dirigente non più con quell’incarico
Una storia ingarbugliata, quella arrivata ieri sui banchi della Controllo di Gestione di Palazzo Civico. Una vicenda di multe che ora potrebbero essere annullate – ben 14mila – resa ancora più oscura da un susseguirsi di lettere anonime, accuse di mobbing, liti tra dirigenti comunali. E che a breve potrebbe avere pure uno strascico in Procura, visto che il presidente Carbonero (Lega) ha annunciato di voler mandare tutti gli atti della commissione agli inquirenti, perché siano loro a valutare se sussistono o meno profili di rilevanza penale. A finire sotto la lente dei consiglieri comunali, sarebbero 14mila sanzioni di polizia amministrativa datate 2010. Secondo le ricostruzioni, ai tempi il Comune avrebbe trovato un accordo una tantum con Soris per spalmare le notifiche in quattro anni, visti anche i grandi arretrati accumulati. L’inghippo sarebbe proprio qui: tutte e 14mila i verbali sarebbero stati firmati da un dirigente che ha lasciato il settore competente già nel 2010. E questo vale anche per quelli notificati nel 2011, nel 2012 e nel 2013. Un cavillo amministrativo che però potrebbe avere conseguenze gigantesche, come l’annullamento di tutti e 14mila i verbali staccati dalla polizia amministrativa. «Perchéricorda il capogruppo di Forza Italia in Sala Rossa, Andrea Tronzanoci deve essere certezza della volontà di chi firma l’atto, visto che i cittadini devono sapere contro chi fare ricorso. Durante la commissione è anche emerso che gli atti con una firma del dirigente non in carica sono illegittimi perchè l’emanazione e la notifica devono essere fatte insieme». «Ora occorre fare chiarezza in tempi rapidiaggiunge Tronzano –. La tutela dei cittadini è il mio primario obiettivo: pagare multe illegittime sarebbe un ulteriore colpo di mano della burocrazia. In secondo luogo, il danno per la Città potrebbe essere rilevante in quanto le multe sarebbero prescritte; infine, non è accettabile che un dirigente non più in quel ruolo, a sua insaputa, firmi degli atti perchè qualcun altro ritiene che così si possa fare. Se il lavoro della commissione dovesse portare a valutazioni in linea con quanto sollevato da alcuni dipendenti e cittadini è pacifico che chiederemo a Fassino di togliere le deleghe agli assessori competenti». [p.var]

12.12.14_ToCronaca_Multe