Disagi e ritardi, nuova odissea sui binari. La Regione: un mese gratis per i pendolari
Meno sette ieri notte. Meno dodici tra oggi e domani. L’ondata di gelo è arrivata per davvero. E tutta l’attenzione in città ora è concentrata sul pericolo ghiaccio. Oggi e domani saranno ancora al lavoro più di 700 spalatori per rimuovere la neve a bordo strada e sui marciapiedi, liberare gli accessi a scuole e ospedali, i passaggi pedonali, le banchine delle fermate dei mezzi pubblici, mentre gli spazzaneve si concentreranno sulla viabilità secondaria, dove i disagi sono ancora forti. Verrà sparso nuovamente il sale. Ieri, complice la fine delle nevicate, la situazione è quasi tornata alla normalità. Circolazione a rilento, ma niente a che vedere con quanto è successo sulle linee ferroviarie. (…)
Il Centrodestra
In Comune non accenna a placarsi la polemica politica. Ieri la minoranza è tornata all’attacco. Il capogruppo del Pdl Andrea Tronzano ha chiesto una commissione oli indagine «per fare luce sulle inefficienze nella gestione della situazione». Nello specifico, sul banco degli imputati è finito il contratto di servizio con Amiat: «È mancato l’insalamento preventivo delle strade, cosa che avrebbe di molto attenuato i disagi su strade e marciapiedi», attacca Tronzano, che chiede a Palazzo Civico di applicare eventuali penali all’azienda. (…) [A. ROSSI – M. TROPEANO]
Il gelo ferma trecento treni – La Stampa
Posted on 4 Febbraio 2012 in RASSEGNA STAMPA