Giusto farla entrare in vigore nel momento conversione
Venezia, 17 lug. Una riforma importante e grande come quella che prevede l’istituzione delle città metropolitane “non puo’ essere tenuta a bagnomaria a lungo”. Ad affermarlo è il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, coordinatore per l’Anci delle citta’ metropolitane, commentando lo slittamento al 2014 del provvedimento nel corso della riunione dei rappresentanti delle future città metropolitane.
“Quando si decide di fare la riforma – ha proseguito il sindaco di Venezia – si deve anche partire subito. Secondo me sarebbe stato molto piu’ coerente decidere di farla entrare in vigore nel momento dell’entrata in vigore della legge di conversione”.
Sullo slittamento al 2014, Orsoni ha puntualizzato:”Il tema e’ proprio questo:far slittare al 2014 la riforma – ha ribadito – probabilmente vuol dire porre in discussione dopo le elezioni questo tema e credo sarebbe sbagliato. Anche perche’ nel frattempo per le Province che fossero andate ad elezione – ha concluso Orsoni – prima la citta’ metropolitana potevano essere gia’ costituita”.
All’incontro hanno preso parte oltre a Orsoni, il vice sindaco di Firenze Dario Nardella, il sindaco di Reggio Calabria Demetrio Arena, la presidente del consiglio comunale di Bologna Valentina Castaldini, i consiglieri comunali di Milano Pierangelo Cortesini e Gabriele Ghezzi, il capo di gabinetto di Genova Raffaele Gazzari, il presidente del consiglio comunale di Firenze Eugenio Giani, il consigliere comunale di Bari Pietro Petruzzelli, il consigliere comunale di Torino Andrea Tronzano e il presidente della commissione affari istituzionali del consiglio comunale di Firenze Valdo Spini.