Chi Sono
Sono nato il 13 febbraio 1967 da mamma Eugenia e papà Giancarlo. Inizio la scuola alla Sacra Famiglia che frequento fino alla III media. Nel frattempo sviluppo una grande passione per il calcio, gioco abbastanza bene e dalla Sa.Fa passo al Victoria Ivest dove rimarrò fino ai passaggio all’Asti T.S.C., squadra che allora militava nel campionato di serie C1. Nell’Asti giocherò tre anni, uno in serie C1 e due in serie C2. Alle superiori scelgo ragioneria, in quel periodo titolo prestigioso e foriero di grandi speranze lavorative. Per tre anni frequento l’istituto Sommeiller, al IV anno passo al San Massimo e frequento da privatista ed intanto ad Asti gioco al calcio da professionista, per l’ultimo anno. Il mio percorso di studi continua all’Isef dove, con profitto, arrivo al diploma di grado universitario con 108/110. In quegli anni mi batto, insieme ad alcuni amici e in collaborazione con la direzione, per far sì che gli iscritti all’Istituto Superiore di Educazione Fisica possano avere il diploma di laurea. Il grande impegno mi fa appassionare alla politica, intesa come servizio e risoluzione di problemi. Per inciso, la laurea in Scienze motorie, come titolo giuridico, arriva dopo qualche anno e l’Isef cambia nome e diventa…
I miei valori
Sono certo che parlare di moralità in politica sia complesso. Sono sicuro però che la moralità della politica non sia solo e soltanto non prendere tangenti. Io sono uno di quelli che pensa che la moralità nella politica stia in molte altre cose, altrettanto importanti: mantenere la parola data, essere leali e corretti, garantire la coerenza agli elettori che ti votano, rispettare l’avversario, avere riguardo per le Istituzioni, ascoltare i cittadini, dare delle risposte concrete – positive o negative che siano. Insomma, tante voci che messe insieme sono importanti tanto quanto l’imperativo assoluto: non usare i soldi pubblici per i propri scopi personali. Sono per la politica al servizio del cittadino. La politica come missione e non come soddisfazione del proprio egoismo e egocentrismo. Sono per la politica del confronto, aspro e duro, ma leale. Mi riconosco nei valori delle democrazie occidentali quali il rispetto della dignità della persona, la responsabilità, l’eguaglianza, la giustizia, la solidarietà, il merito. Vorrei contribuire, nel mio piccolo, a far sì che la politica riacquisti credibilità; vorrei che il potere fosse usato per aiutare e non per arricchirsi. Sono per la legalità e per la certezza della pena Sono contro il clandestino extracomunitario, ancora più…
Rassegna stampa
Le foto
[gallery link="file"]
I video
[gallery link="file" columns="5"]
Appuntamenti
Newsletter
[newsletter]
Contatti
Privacy
Chi Sono
I miei valori
Rassegna stampa
Le foto
I video
Appuntamenti
Newsletter
Contatti
Privacy
Articoli taggati con ‘imprese’
Area di crisi, c’è l’ok del governo “Più risorse per Torino” – Il Corriere di Torio
6 Agosto 2019
2
Torino area di crisi. Primo sì dal ministero – La Repubbica
6 Agosto 2019
1
Il ministero dettaglia i fondi per l’area di crisi – La Stampa
5 Agosto 2019
1
I fornitori sono pronti a lasciare una nuova fabbrica di batterie – La Stampa
12 Luglio 2019
2
Dall’automotive all’agricoltura. Ecco 50 milioni per il Piemonte – CronacaQui
29 Giugno 2019
0
Ricerca e sviluppo con i fondi dell’Europa. Arrivano 50 milioni per le piccole imprese – La Stampa
29 Giugno 2019
1
La Regione investe su imprese e startup – Il Giornale del Piemonte
29 Giugno 2019
1
Sulla canapa Biella e Carmagnola unite da una sfida e troppe incognite – La Stampa
18 Giugno 2019
1
Addio concordia. Il nuovo corso di Cirio è nel segno dell’offensiva – La Stampa
18 Giugno 2019
2
Bocciata l’area di crisi per le imprese – La Stampa
18 Giugno 2019
1
Precedente
1
...
12
13
14
15
16
Prossimo
NON utilizziamo i cookie sul nostro sito
Ok