La città sabauda piange le vittime dell’attentato al Museo Bardo di Tunisi e scende in piazza per dire no al terrorismo. Questa sera in piazza Palazzo di Città nei pressi del Municipio si terrà una manifestazione contro il terrorismo a partire dalle 20,30 a cui prenderanno parte le istituzioni e anche il console tunisino. A comunicarlo il capogruppo di Forza Italia Andrea Tronzano al termine della conferenza dei capigruppo convocata questa mattina d’urgenza alla presenza del sindaco Fassino. Ore di angoscia per i famigliari dei turisti coinvolti nell’attentato al Museo Bardo a Tunisi. Torino e il Piemonte sono tra le regioni più colpite dal vile attentato che ha portato alla morte 24 persone di cui 4 italiani. “Il sindaco Fassino ci ha reso note le ultime notizie provenienti dall’ambasciata italiana a Tunisi. Nessuna notizia ufficiale è stata ancora diramata, come ancora non si hanno cifre certe sul numero delle vittime. Ci sono ancora 9 cadaveri non identificati e 2 dispersi – ha spiegato Tronzano – tra i quali anche una dipendente della Città di Torino. Le vittime italiane certe sono 4, tra le quali 1 piemontese ed 1 torinese. I feriti sono tra tredici e diciannove, tra i quali due dipendenti comunali che non corrono pericolo di vita. Gli altri italiani stanno bene e torneranno a Torino entro domani con un volo charter”. Sono circa 80 i torinesi in crociera su Costa Fascinosa. Di questi 34 appartengono al Circolo Ricreativo Aziendale per i Lavoratori di palazzo Civico, 14 sono dipendenti comunali, 14 loro parenti e sei pensionati dell’ex Città di Torino. Sono partiti da Savona il 15 marzo per rientrare il 22. Ieri mattina la nave è attraccata a Tunisi ed è stata organizzata una visita al Museo del Bardo. La comitiva si è quindi divisa in due gruppi, uno dei quali diretto al Museo dove è andato incontro al tragico destino.
FEDERICA BOSCO