Il giardino di via Guido Reni, davanti all’ingresso della sede della Circoscrizione 2, da oggi porta il nome di Antonio Gamba, tra i fondatori e animatore del Comitato spontaneo di quartiere Città Giardino, a cavallo tra anni settanta e ottanta.
Gamba, scomparso nel 1999 all’età di sessantesette anni, è stato promotore della ristrutturazione della Cascina Giajone e coordinatore di molte iniziative di quartiere a sfondo socio-culturale.
L’intitolazione è stata voluta dai cittadini con una petizione di un migliaio di firme.
Ed erano in molti alla cerimonia che si è svolta il 13 aprile, nella sala del Consiglio della Circoscrizione: amici e cittadini che con Gamba avevano condiviso battaglie per lo sviluppo del quartiere.
In rappresentanza della Città, è intervenuto il consigliere Andrea Tronzano. “Preferiva ascoltare le esigenze delle persone, pensare a soluzioni possibili da proporre, lasciando ad altri ruoli di primo piano”, ha ricordato Tronzano, sottolineandone la predisposizione ai rapporti umani.
Un’attenzione per la comunità e la partecipazione alla difesa “del bene comune” evidenziata anche dagli interventi di Dina Bilotto, in rappresentanza della Provincia di Torino, e di Giovanni Cipresso, già presidente della Circoscrizione.
Quindi il ricordo dell’amico Mario Oggero, il ringraziamento all’Amministrazione comunale da parte della famiglia, rappresentata dalla figlia Ombretta Gamba, la considerazione del presidente della Circoscrizione 2, Antonio Punzurudu: “Le mille firme raccolte per l’intitolazione sono testimonianza dei valori che Gamba ha voluto sostenere e diffondere”.
La cerimonia si è conclusa con lo scoprimento della targa, al giardino.
Nella foto: Lo scoprimento della targa con il consigliere Andrea Tronzano a rappresentare la Città (con la fascia tricolore), insieme alle altre autorità e ai familiari di Antonio Gamba.