Attività criminali presso il villaggio Olimpico ex-MOI? Un dibattito in Sala Rossa – Ufficio Stampa Città di Torino
24 Novembre 2014Leggi tuttoDibattito in Sala Rossa per una richiesta di comunicazioni sulla situazione nell’area ex-Moi di via Giordano Bruno. La richiesta è stata avanzata dai rappresentanti di Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Nuovo CentroDestra, relativamente alla presenza in loco di attività criminali, in particolare lo spaccio di stupefacenti. Ne forniamo di seguito un sintetico resoconto, con la replica del...
0L’abuso distrugge il diritto – Case occupate annientano il concetto di proprietà – NewsItalia Live
21 Novembre 2014Leggi tuttoE’ attualità, in Italia. L’occupazione abusiva delle case, popolari o private, annienta quello che è un concetto intangibile delle moderne democrazie: la proprietà. Un diritto reale che viene leso in modo inaccettabile. A Torino, così come a Milano o in altre Città, si assiste ad un fenomeno che contrasta ogni principio e va contro la Costituzione. Eppure, la politica...
Integrazione non deve significare impunità – I Rom e il caso Torino – NewsItalia Live
21 Novembre 2014Leggi tuttoCinque milioni di euro. A tanto ammontava la cifra stanziata dalla UE nel 2010 a favore di Torino per l’emergenza rom. Una somma arrivata tardi ed assolutamente insufficiente. Infatti, dal 1978, anno in cui l’allora Sindaco comunista Novelli istituì il primo campo destinato agli zingari, la situazione è degenerata; in nome di una integrazione impossibile di una minoranza non...
Investire sullo sport significa avere un futuro – NewsItalia Live
21 Novembre 2014Leggi tuttoLo scorso 15 novembre al Cecchi Point di Torino hanno partecipato oltre centocinquanta persone per parlare di sport e del futuro dell’attività sportiva. Un confronto tra il mondo sportivo, medico e politico per rafforzare la convinzione che investire sullo sport sia uno dei pochi modi per dare futuro al nostro Paese. Tra le voci autorevoli sono intervenuti Andrea Ippolito,...
“L’attività fisica e lo sport – La politica deve comprenderne l’importanza sociale e l’impatto sui costi sanitari” – NewsItalia Live
21 Novembre 2014Leggi tuttoTORINO: Non ci possono essere tentennamenti: l’investimento sull’attività fisica è uno dei capisaldi per la prosperità di una nazione. Per Forza Italia il concetto è chiaro e nell’ambito piemontese e torinese ha agito: nel decennio della Giunta Ghigo furono fatti enormi investimenti sull’impiantistica sportiva, tanto da ottenere le Olimpiadi, e nell’ultimo quadriennio la Giunta Regionale di centro-destra ha elaborato,...
Il Comune alla guerra con Uber «Useremo i civich per multarli» – CronacaQui
21 Novembre 2014Leggi tuttoI taxisti segnaleranno le auto private per trasporto pubblico: sanzioni fino a 7mila euro Va bene che Torino vuole essere una città Smart e che le innovazioni dalle nostre parti sono sempre ben accette. Ma la legge è legge. E vale anche per Uber, la multinazionale americana che è sbarcata anche sotto la Mole con il suo servizio di...
Uber è servizio illegale
20 Novembre 2014Leggi tuttoTRONZANO (FI): “A seguito delle pressioni del centro-destra, non ultima la mia richiesta di comunicazione di lunedi scorso al Sindaco, il servizio Uber Pop è stato dichiarato illegale dalla Città di Torino. Ci allineiamo così ad altre Città europee. Uber si metteva in concorrenza sleale con i taxisti e, soprattutto, non era permesso dalla legge. Una scelta giusta che...
Ecco come il PCI PDS DS PD ha condizionato in negativo l’Italia
19 Novembre 2014Leggi tuttoTRONZANO (FI): “Periferie urbane, sviluppo urbanistico, ingovernabilità perché nessuno risponde di quello che viene fatto, impianto legislativo di controllo e non di sviluppo, euro, co.co.co senza diritti, liberalizzazioni selvagge sul commercio, capitalismo municipale fallimentare e debiti conseguenti con relativo aumento insostenibile delle tasse. Questi sono solo alcuni dei gravi danni arrecati alla vita quotidiana e reale degli italiani da...
Polveriera Ex Moi, consiglieri comunali cacciati dai profughi – Il Giornale del Piemonte
19 Novembre 2014Leggi tuttoSalta l’ispezione della Commissione, ma una delegazione di Fdi, Fi e Lega tenta lo stesso di visitare gli alloggi occupati Periferia sud di Torino, al confine tra il quartiere Lingotto e Mirafiori. Lì sorge l’ ex villaggio Olimpico, l’ex Moi. Un monumento allo spreco: costruito perle Olimpiadi del 2006 è stato poi abbandonato a se stesso. Ed è così...