Salgari: un posto in prima fila nella letteratuta italiana
29 Ottobre 2010Leggi tuttoI testi dello scrittore non sono una raccolta di fiabe. Vogliamo contribuire a mettere la parola fine alle analisi sociologiche e psicoanalitiche della sua figura. Salgari rappresenta la letteratura italiana pulita capace di rappresentare un gomitolo di risultati intrecciati tra loro: invenzione, qualità, teatralità. Gli scritti salgariani rappresentano anche una serie di modelli utili per la vita quotidiana: precisione, misura, concetto...
Manifestazione: Ponte Amedeo VIII due anni di disagi!
29 Ottobre 2010Leggi tuttoIn questi anni abbiamo assistito, da cittadini, a molti cantieri che si sono aperti e non si sono conclusi nei tempi previsti. I disagi ed i danni sono stati enormi, un esempio su tutti il cantiere del ponte Amedeo VIII, iniziato il 12 gennaio 2009 e a quasi due anni di distanza ancora da concludere. Siamo convinti che questa...
Aumenti trasporto pubblico locale
29 Ottobre 2010Leggi tutto– La politica tariffaria sui mezzi pubblici ben si inserisce, secondo noi, nella politica della Città del divieto di accesso. Noi non la condividiamo. – Se voi pensaste/noi pensassimo che la politica possa restare uguale, mentre cambia la realtà, sappiate che sarà la realtà che cambierà la politica. I cittadini oggi hanno bisogno di vedere tutelati prima di tutto...
LA TIGRE DEL PO. Emilio Salgari a Torino – Convegno di studi Salgariani
29 Ottobre 2010Leggi tuttoLA TIGRE DEL PO. Emilio Salgari a Torino – Convegno di studi Salgariani 29 Ottobre ore 10,30 SALA COLONNE COMUNE DI TORINO L’epopea di Salgari nella Torino Sabauda di fine ‘800 Il capoluogo piemontese è senz’altro uno dei luoghi salgariani per eccellenza. A Torino infatti, apparvero gran parte dei titoli più famosi della vasta produzione dello scrittore, a Torino...
Sgombero dell’ex caserma dei Vigili del Fuoco di c.so Regina Margherita
28 Ottobre 2010Leggi tutto“Giusto lo sgombero. Le persone, anarchiche e senza regole, che hanno fatto subire agli ambulanti danni economici e ai cittadini disagi insostenibili devono pagare i danni. Il Comune, dopo averli denunciati, si costituisca parte civile contro questi loschi personaggi che nulla hanno a che fare con la vita civile di questa città!“