Concorso per dirigenti, è bufera su Vaciago – La Stampa

Concorso per dirigenti, è bufera su Vaciago – La Stampa

Era nell’aria, ma ora è un fatto certo: in Comune le pressioni perché si chiuda al più presto l’incarico del direttore generale Cesare Vaciago sono fortissime. Il super dirigente voluto da Castellani è considerato il massimo responsabile del concorso per ventuno posti da dirigente appena bocciato dal Consiglio di Stato. Ed è bastata la notizia che il suo incarico, in scadenza il 31 dicembre, dovrebbe essere prorogato fino ad aprile per scatenare un putiferio. Scontati gli strali dell’opposizione. (…)

«Vaciago non è riuscito a evitare alla città brutte figure, quindi una proroga è da evitare così come varrebbe la pena sostituirlo dalla direzione dei World Master Games», rincara Andrea Tronzano del Pdl. Parole dure però sono arrivate anche dal capogruppo del Pd Stefano Lo Russo: «L’auspicio è che si concluda al più presto la procedura per l’individuazione di un nuovo direttore generale». Il riferimento è al bando pubblico indetto dal Comune per scegliere il nuovo city manager. Il sindaco deve scegliere tra 89 curricula. Ma proprio le tempistiche per la selezione, l’impossibilità di assumere fino al rientro nel patto di stabilità e il necessario passaggio di consegne hanno indotto il Comune a prorogare di tre o quattro mesi l’incarico a Vaciago, anche se l’atto non è ancora stato firmato. Da ieri, per i nove dirigenti “Bassanini” oggetto della sentenza, «il rapporto di lavoro cessa e potrà essere rinnovato quando si determinino le condizioni per sottoscrivere contratti di quel tipo», ha spiegato il sindaco in apertura di Consiglio comunale. Sarà necessario un nuovo concorso, ma «dobbiamo, se possibile, individuare soluzioni per non privarci di queste competenze». Sarà difficile: sia per il blocco alle assunzioni, sia per la spending review, che impone alle amministrazioni di ridurre il numero dirigenti. [A. Ros.]

13.12.12_Stampa_ConcorsoDirigenti