Il Giornale del Piemonte
![](https://andreatronzano.com/wp-content/uploads/2012/04/Dallachiesa_Frontalino.jpg)
Anche Torino ha voluto rendere omaggio al generale dell’Arma dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, nel trentennale dell’assassinio, avvenuto in via Carini a Palermo il 3 settembre 1982 in un agguato mafioso, in cui sono rimasti uccisi anche la moglie del generale Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. Ieri mattina una corona d’alloro è stata deposta davanti al Monumento nazionale al Carabiniere, nell’ambito di una cerimonia che ha visto la partecipazione del sindaco Piero Fassino, del presidente del Consiglio comunale Giovanni Maria Ferraris, del prefetto di Torino Alberto Di Pace, del comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta Pasquale Lavacca e dì numerose altre autorità civili, religiose e militari. A portare il saluto del governo è stato il sottosegretario alla Difesa Filippo Milone. «A trent’anni dal vile assassinio, il ricordo del suo sacrificio è più vivo che mai nella memoria di ciascuno di noi – ha detto Milone -. E non potrebbe essere diversamente, trattandosi di un uomo di straordinario coraggio, che sacrificò la sua esistenza per la lotta alla mafia: un vero eroe del nostro tempo». La cerimonia è poi proseguita nel pomeriggio in Sala Rossa, con la partecipazione del ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri e di Nando Dalla Chiesa, figlio del compianto generale. Il 7 maggio il Consiglio comunale di Torino aveva approvato all’unanimità una mozione presentata da Andrea Tronzano per commemorare in città il trentennale dall’assassinio del generale Dalla Chiesa, prefetto di Palermo.