Aree pedonali vietate ai disabili – Il Giornale del Piemonte
22 Febbraio 2015Leggi tuttoTronzano solleva il caso dopo le segnalazioni dei portatori di handicap. «E contro la legge» Per il Comune i portatori di handicap non possono circolare, o peggio sostare, nelle aree perdonali, mentre per il ministero questo non solo è possibile, ma è stabilito per legge. La disputa, in punta di diritto, è di quelle da far venire diritti i...
0Vendita GTT – TRONZANO (FI): “La sinistra non cambia il sistema per non perdere il consenso elettorale” – NewsItalia Live
21 Febbraio 2015Leggi tuttoIl nodo della questione sembra essere proprio il consenso elettorale, e per questa ragione ancora una volta la vendita di GTT a Torino ha portato ad un nulla di fatto. A sostenerlo è stata Forza Italia che da un’analisi fatta dal capogruppo Tronzano ha spiegato le motivazioni della mancata cessione delle quote della società di corso Turati, nonostante l’Europa...
Firma a caro prezzo – L’Espresso
20 Febbraio 2015Leggi tuttoSeicentomila euro in meno per una firma sbagliata. La città di Torino, denuncia infatti il consigliere comunale di Forza Italia Andrea Tronzano, già gravata da un grosso debito rischia pure di non incassare il pagamento di circa 3 mila 500 sanzioni amministrative. Nel 2013 Soris, la società di riscossione del Comune, ha inviato ai contravventori le notifiche per i...
Marciapiedi rifatti dopo le proteste dei residenti – CronacaQui
19 Febbraio 2015Leggi tuttoSono stati ultimati di recente i lavori per il ripristino del marciapiede di via Val della Torre, nel tratto compreso tra i numeri civici 38 e 32, in zona Spina 3. Le numerose segnalazioni sono state raccolte dal consigliere comunale di Fi Andrea Tronzano e dal responsabile giovani di Fi della circoscrizione Cinque Alessandro Speranza. Il marciapiede era soggetto...
Ecco perché nessuno vuole Gtt “Chi compra, poi non può decidere” – La Stampa
19 Febbraio 2015Leggi tuttoForza Italia: «Si fa nulla perché non si vuole perdere un bacino elettorale» Parafrasando Moretti: «Con queste regole, Gtt ce la terremo sempre sul groppone». Battuta semplicistica e ingenerosa nei confronti dell`azienda di corso Turati, ma è il succo dell`audizione dei vertici italiani di Arriva, uno dei maggiori gruppi di trasporto passeggeri in Europa che fa parte del colosso...
Taxi in piazza contro Uber. E alla fine scoppia la rissa – Il Giornale del Piemonte
18 Febbraio 2015Leggi tuttoPer protestare si sono ritrovati circa cinquecento in mezzo alla strada. Ritrovo: ore 10 piazza Arbarello direzione piazza Castello. Poi nel pomeriggio da piazza Carducci è arrivato anche un corteo di auto bianche che ha creato un tappo su via Biglieri, bloccando il traffico. Lancio di uova, petardi e fumogeni contro la sede dell’Autorità dei trasporti. E proprio nel...
Duemila tassisti in piazza contro Uber – NewsItalia Live
17 Febbraio 2015Leggi tuttoErano più di duemila i tassisti che hanno sfilato questa mattina nel centro di Torino per protestare contro Uber. Lasciate ferme le auto, per non creare troppi disagi alla popolazione, i tassisti, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno scelto di sfilare a piedi nella città dove ha sede l’Authority di regolazione dei trasporti. La manifestazione, che ha visto scendere...
Fitto spara…ma a salve, per TRONZANO, Capogruppo FI a Torino: “E’ fuori luogo e in ritardo di un anno e mezzo” – NewsItalia Live
16 Febbraio 2015Leggi tuttoNella battaglia interna a Forza Italia scatenata da Raffaele Fitto, l’ex governatore della Puglia sembra aver sparato a salve, infatti le sue intenzione di voler votare contro le riforme costituzionali e di voler fare dura opposizione dall’interno del partito hanno suscitato tante critiche in molti esponenti, a cominciare da Andrea Tronzano, capogruppo Forza Italia della città di Torino che...
«Lavoriamo insieme per l’alternanza» – Il Giornale del Piemonte
15 Febbraio 2015Leggi tuttoIl capogruppo degli azzurri in Sala Rossa traccia la strada per conquistare Palazzo Civico «Il frastagliato panorama nazionale non può e non deve impedire alle forze che compongono il centrodestra torinese di rivendicare l’orgoglio di una appartenenza che è alternativa alle tesi con le quali la sinistra, da 30 anni con Novelli, Castellani, Chiamparino e Fassino ammorba la società...