Tutti in coda alle 5 per l’abbonamento sconto-disoccupati – CronacaQui
21 Febbraio 2014Leggi tuttoLA DENUNCIA Tronzano (Fi) nel centro di corso Giulio In un anno distribuite più di 13mila tessere «Da lunedì 24, sportelli aperti 5 giorni su 5» In un anno distribuite più di 13mila tessere «Da lunedì 24, sportelli aperti 5 giorni su 5» Il primo a lanciare l’allarme è stato il capogruppo di Fi in Sala Rossa Andrea Tronzano,...
0Gtt, quando abbonarsi è un’epopea – Il Giornale del Piemonte
19 Febbraio 2014Leggi tuttoTRASPORTO PUBBLICO (Dis)servizi al cittadino Ore di coda al freddo per una tessera. Tronzano: «Per i disoccupati uno Sportello da terzo mondo» A Torino chi non ha un lavoro può viaggiare su tram e bus con lo sconto. Sempre che riesca a superare il percorso a ostacoli messo in piedi da Gtt. Già, perché ottenere un abbonamento per disoccupati...
Il Collegio FIAIP di Torino disponibile alla modifica del Catasto
19 Febbraio 2014Leggi tuttoIl 14/02/14 in Comune, nella Sala dell’Orologio, si è riunita la 2^ Commissione, su mozione promossa dal Consigliere Comunale di Opposizione Andrea Tronzano, per valutare la revisione degli estimi catastali in città. Particolarmente meritoria di attenzione la dichiarata volontà Comunale di indire un tavolo di consultazione tra tutte le parti (Collegio Geometri, Associazioni immobiliari, Collegio Costruttori, parti sociali coinvolte)...
In coda, al freddo. Chi ha più bisogno peggio è trattato in questa Città
18 Febbraio 2014Leggi tuttoStamattina sono andato a fare un soprallugo alle ore 7 nell’unico centro Gtt che riceve le domande per la tessera personale disoccupati e quindi consente di ottenere l’abbonamento semestrale a prezzo di 18 euro, in Corso Giulio Cesare 11. Uno scandalo, a mio giudizio. Vi spiego: – il servizio di raccolta è attivo per 11 giorni al mese (dal...
L’appello della Sala Rossa “Chiudiamo il Cie” – La Stampa
18 Febbraio 2014Leggi tuttoLa mozione di Sel passa con il voto della maggioranza Dopo la legalizzazione della marijuana (a scopi terapeutici e ricreativi) e i nuovi regolamenti per le coppie di fatto, ieri anche la chiusura dei Cie, a partire da quello di corso Brunelleschi uno dei 7 rimasti dei 12 che punteggiavano l’Italia. Lo chiede – e ha approvato un mozione...
FRECCE SAMAFORICHE – video intervento in aula
17 Febbraio 2014Leggi tuttoRisposta dell’Ass. all’interpellanza del Consigliere Comunale Andrea Tronzano “ORDINE DEL GIORNO APPROVATO RIGUARDANTE INSTALLAZIONE FRECCE SEMAFORICHE VIA GUIDO RENI” (Torino 17. 02.14) Questo il link dal canale Andrea Tronzano su YouTube per vedere il video: FRECCE SAMAFORICHE
CHIUDERE I CIE – video intervento in aula
17 Febbraio 2014Leggi tuttoIntervento in aula del Consigliere Comunale Andrea Tronzano in merito alla mozione “CHIUDERE IL CIE DI CORSO BRUNELLESCHI, CHIUDERE I CIE DI TUTTA ITALIA” (Torino 17. 02.14) Questo il link dal canale Andrea Tronzano su YouTube per vedere il video: CHIUDERE I CEI
Il Consiglio Comunale chiede la chiusura di tutti i Cie – Comunicato Stampa Città di Torino
17 Febbraio 2014Leggi tuttoAndrea Tronzano (Forza Italia) Sono contrario alla mozione. Esiste una legge, oggi non modificata e non si può andare contro le normative vigenti. Certo nel nostro Paese l’immigrazione è un problema, ma non lo si risolve andando contro la legge come propone il gruppo di Sel. La questione dell’abrogazione del reato di clandestinità è molto delicata. Occorre sempre tutelare...
Sala Rossa istituisce commissione speciale – Adnkronos
17 Febbraio 2014Leggi tuttoVia libera all’unanimita’ dal Consiglio comunale di Torino all’istituzione di una ‘Commissione consiliare speciale di analisi del mercato e indirizzi per il settore produttivo dell’automotive’. La proposta era sta avanzata dai consiglieri Michele Paolino (Pd) e Michele Curto (Sel).La Commissione sarà composta da 9 consiglieri comunali. Cinque della maggioranza, Marco Muzzarelli (Pd) che sara’ anche presidente, Barbara Cervetti (Moderati),...
Il Comune mette mano al Catasto – La Stampa
15 Febbraio 2014Leggi tuttoLa Sala Rossa convoca i protagonisti del mercato immobiliare: agenzie, geometri, Caaf e pure il Politecnico. L’obiettivo: individuare soluzioni che possano agevolare l’Agenzia del Territorio ad eliminare errori e ingiustizie «Pagare meno, pagare tutti». Ma con questo Catasto non si può. E il Comune, che sul fronte del controllo del territorio, per quel po’ di autonomia che gli viene...