Fine lavori a gennaio per il parking. Dopo tre anni addio al cantiere – La Stampa
2 Gennaio 2013Leggi tuttoMa in corso Unione i commercianti sono scettici: «Solo promesse». Due anni e 7 mesi di cantiere. In corso Unione Sovietica 385381, fra corso Traiano e via Cercenasco, i lavori per i box pertinenziali sembrano non finire mai: la consegna era stata fissata per metà 2011, dicono i commercianti – il cartello con le date di inizio e fine...
0TRONZANO, commissariamento evitato grazie Pdl – Ansa
29 Dicembre 2012Leggi tutto“Nella sua conferenza di fine anno Fassino dimentica che il baratro del commissariamento è stato possibile grazie all’opposizione seria, risoluta e evoluta del Pdl“. Lo afferma Andrea Tronzano, consigliere comunale del Pdl. “Siamo l’unico partito che ha rispettato i propri valori programmatici – sottolinea – consentendo lo storico avvio della vendita delle partecipate che, finalmente, disgregherà la rete inefficiente...
Default evitato e miglioramenti fiscali: i meriti del Pdl
29 Dicembre 2012Leggi tuttoTronzano (Pdl): Fassino dimentica i grandi meriti dell’opposizione nel 2012 Nella sua conferenza di fine anno Fassino dimentica che il baratro del commissariamento è stato possibile grazie all’opposizione seria, risoluta e evoluta del Pdl. Non credo che i dossier con le cifre degli aumenti, peraltro già conosciuti, siano sufficienti a rendere il giusto merito alla nostra azione. Siamo l’unico...
Un cazzotto alle accise – “STYLE” Il Giornale
28 Dicembre 2012Leggi tuttoL’associazione Insieme è domani di Torino, guidata da Andrea Tronzano, capogruppo Pdl in consiglio comunale, ha organizzato nelle scorse settimane una “provocazione” degna di nota che potrebbe essere esportata anche in altre città. Al centro dell’iniziativa il caro carburanti e, in particolare, le accise che gravano in maniera inverosimile sul pieno all’auto. Tronzano ha raccolto con la sua associazione...
Restyling per l’area Guala, in arrivo palazzi alti 60 metri – TorinoToday
17 Dicembre 2012Leggi tuttoLa variante 227: per il pratone di corso Traiano il futuro potrebbe essere la costruzione di nuove torri da 60 metri. Il Pdl: “Siamo assolutamente contrari al progetto”. Palazzi alti fino a 60 metri: per l?area Guala si prospetta un cambiamento drastico. Recentemente, in seconda commissione comunale, si è discussa la variante 227, che prevede il riordino dell’area degli...
I palazzi raddoppiano l’altezza. Torri di 60 metri sull’area Guala – CronacaQui
14 Dicembre 2012Leggi tuttoL’operazione non varierà la cubatura edificabile. L’area Guala cambierà volto. Presto potrebbe ospitare palazzi alti fino a 60 metri. Attualmente sono previsti due complessi di circa 30 metri: ma, secondo i tecnici del Comune, potrebbero essere realizzate parti alte 60 metri e delle zone alte solo 20, senza variare la cubatura complessiva. Da quanto emerso ieri in seconda commissione,...
Concorso per dirigenti, è bufera su Vaciago – La Stampa
13 Dicembre 2012Leggi tuttoEra nell’aria, ma ora è un fatto certo: in Comune le pressioni perché si chiuda al più presto l’incarico del direttore generale Cesare Vaciago sono fortissime. Il super dirigente voluto da Castellani è considerato il massimo responsabile del concorso per ventuno posti da dirigente appena bocciato dal Consiglio di Stato. Ed è bastata la notizia che il suo incarico,...
Concorso annullato, il Pd stacca la spina al city manager Vaciago – CronacaQui
13 Dicembre 2012Leggi tuttoIl Consiglio di Stato, che con il suo pronunciamento ha annullato il concorso indetto dall’allora giunta Chiamparino mandando a casa ben 9 dirigenti sui 21 selezionati, ha sortito un altro effetto. A meno di 20 giorni dalla sua naturale decadenza, infatti, il gruppo del Pd ha staccato la spina all’attuale direttore generale Cesare Vaciago. Mettendo al contempo a tacere...
Domani attesa neve. Pronti gli spalatori – CronacaQui
13 Dicembre 2012Leggi tuttoGià stoccate 5mila tonnellate di sale. Probabilmente quella attesa per domani pomeriggio non avrà nulla a che spartire con il grande gelo dello scorso febbraio: si tratterà di una spolveratina leggera che dovrebbe durare al massimo fino a sabato mattina, pochi centimetri che forse non richiederanno nemmeno l’impiego integrale della macchina dell’emergenza messa a punto da Palazzo Civico. Piuttosto,...