Asili e scuole materne: la Città sta definendo una proposta – CittAgorà
17 Aprile 2012Leggi tuttoC’è preoccupazione in città per il futuro di asili nido e scuole materne. I pesanti tagli alle risorse hanno penalizzato anche questo ambito del servizio pubblico e, lunedì pomeriggio, lavoratrici e lavoratori di questo settore, insieme a tanti genitori, si sono dati appuntamento davanti al Comune, per manifestare tutti i loro timori. Erano circa quattrocento le persone in piazza...
0Una gara per i 15 asili nido. Palazzo Civico è assediato – CronacaQui
17 Aprile 2012Leggi tuttoErano quasi 400, quasi tutte donne e ben più numerose dei 250 tra insegnanti ed educatori precari che non si vedranno rinnovare i contratti per l’uscita del Comune di Torino dal patto di stabilità. Hanno manifestato per tre ore sotto le finestre di Palazzo Civico fino a quando una delegazione non è stata ricevuta dal sindaco e dalla conferenza...
Pellerino evita la folla e esce dal retro. Anche il suo capogruppo la critica – La Repubblica
17 Aprile 2012Leggi tuttoDalla tensione in Sala Rossa al confronto con i sindacati e i rappresentanti dei precari. Un pomeriggio duro per il sindaco Fassino che in aula, con il sottofondo dei fischi e dei coperchi sbattuti, sbotta contro il consigliere Marco Grimaldi che chiede la sospensione della seduta con un «Non rompano, abbiano rispetto per le istituzioni». Ma dopo un’ora si...
Un giardino per Antonio Gamba «Impegnato per il bene comune» – CronacaQui
14 Aprile 2012Leggi tuttoÈ stato inaugurato ieri il giardino intitolato ad Antonio Gamba (1932-1999). Gamba fu uno dei fondatori del comitato spontaneo del quartiere Città Giardino, e fu tra coloro che più vollero la riqualificazione della cascina Giajone, oggi sede della Circoscrizione Due. Ieri, alla presenza della figlia e della moglie di Gamba, del presidente della Due Antonio Punzurudu, della consigliera provinciale...
Alla Nebiolo resiste il degrado, il rilancio fermo da nove anni – CronacaQui
14 Aprile 2012Leggi tuttoAbbandonata da quasi vent’anni l’area ex Nebiolo, collocata tra via Bologna e corso Novara, attende una riqualificazione che oggi sembra sempre più un miraggio. Il progetto di riqualificazione approvato nel 2003 non è mai partito e con esso anche i sogni e le speranze del quartiere Aurora. Da sei anni parte dell’area si è trasformata in un parcheggio per...
Per l’ex Nebiolo mancano i soldi – La Stampa
14 Aprile 2012Leggi tuttoLa mancata riqualificazione dell’area ex Nebiolo verrà approfondita in II commissione in Comune. È quanto assicura l’assessore Curti, in risposta all’interpellanza del consigliere Tronzano. Dei 4 lotti previsti per trasformare l’ex fabbrica in spazi per il quartiere, è stato realizzato solo il complesso di case popolari. «Il Consiglio comunale approvò la variante nel 2000 – ricorda l’assessore -, sono...
Un giardino per l’amico del quartiere – CittAgorà
13 Aprile 2012Leggi tuttoVicino alla Cascina Giajone, è dedicato ad Antonio Gamba Il giardino di via Guido Reni, davanti all’ingresso della sede della Circoscrizione 2, da oggi porta il nome di Antonio Gamba, tra i fondatori e animatore del Comitato spontaneo di quartiere Città Giardino, a cavallo tra anni settanta e ottanta. Gamba, scomparso nel 1999 all’età di sessantesette anni, è stato...
Emergenza abitativa: approvato nuovo regolamento – CittAgorà
13 Aprile 2012Leggi tuttoIl Consiglio comunale ha approvato l’11 aprile con 23 voti favorevoli, 11 astensioni e nessun voto contrario, il nuovo Regolamento per l’esame delle situazioni di emergenza abitativa. Il vecchio regolamento (n. 296), datato 2004 e modificato nel 2009, risulta oggi superato per effetto della Legge regionale n. 3 del 2010 che ha variato il quadro normativo dell’edilizia sociale. Fra...
Inaugurazione giardino intitolato a Antonio Gamba presso la Cascina Giaione
13 Aprile 2012Leggi tuttoOggi alle ore 11.00 in rappresentanza della Città ho presenziato all’inaugurazione del giardino intitolato a Antonio Gamba (15 marzo 1932 – 20 gennaio 1999) presso la Cascina Giaione, circoscrizione II. Tronzano: “Ricordiamo, con la targa ad Antonio, un cittadino che ha contribuito, con la sua forte passione civile, al miglioramento del volto del quartiere Città Giardino. Un cittadino che...
Aperto il bando per i campetti – La Stampa
13 Aprile 2012Leggi tuttoFine del «monopolio» per l’impianto sportivo di via Pietro Cossa 293/12. Il Comune manda a bando i 4 campi da calcetto, uno da tennis e due spazi per la ginnastica, gestiti dal 2005 dalla Polisportiva Campus, un gruppo di residenti volontari: «Abbiamo salvato la struttura dall’abbandono – spiega Corrado Montefalchesi, tra i soci -. Ci aspettavamo un riconoscimento attraverso...