Manifestazione NO Tav con reati annunciati? Vietiamola
19 Ottobre 2011Leggi tutto“Vietare la manifestazione in Val Susa dei No Tav non deve essere considerato un sacrilegio per tre motivi. Il primo: la Tav è un’opera che ha avuto l’approvazione di diversi organi di governo ed ha visto lavorare bene l’Osservatorio che, per ben 6 anni prima di arrivare alla soluzione finale, ha coinvolto tutte le parti in causa; mettere in...
0“Urban 3” – interrogazione
14 Ottobre 2011Leggi tuttoAl Presidente del Consiglio Comunale Oggetto: Urban 3 Premesso che URBAN Barriera di Milano è un programma integrato di rigenerazione urbana, finanziato dalla Città di Torino, dalla Regione Piemonte e dall’Unione Europea, che sarà realizzato tra il 2011 e il 2014. Organizzato in 4 assi di intervento, URBAN Barriera di Milano agirà sul piano fisico –ambientale, sul piano economico...
Costituzione Commissione consultiva per l’Agricoltura – lettera
13 Ottobre 2011Leggi tuttoAl Presidente del Consiglio Comunale Oggetto: costituzione Commissione Agricoltura Preg.mo Presidente, sottoponiamo, Suo tramite, al Consiglio Comunale la proposta di deliberazione allegata dal titolo “Costituzione della Commissione Agricoltura”. La Legge Regionale n. 65/78, art. 8 comma d), cita testualmente: “Commissione consultiva comunale. Presso ogni Comune è istituita la “Commissione consultiva comunale per l’agricoltura e le foreste” così composta:...
“Va bene la vendita ma no al carrozzone” – Il Giornale del Piemonte
9 Ottobre 2011Leggi tuttoL’opposizione chiede un dibattito. Rischio poltronificio per la holding Una holding dove collocare le quote delle partecipate da mettere sul mercato. Ma anche un regolamento (che non è un bavaglio ai privati, ma solo l`indirizzo politico dell`operazione che dovrà dare il consiglio comunale, spiegava l`assessore Passoni). Una volta sul mercato il comune potrà accantonare i fondi per rientrare del...
Soldi finiti, addio al boulevard sopra il passante ferroviario – La Stampa
8 Ottobre 2011Leggi tuttoMancano 25 milioni. Venticinque milioni che nessuno pensava potessero dileguarsi nello smaltimento delle terre di scavo del cantiere del passante ferroviario finché, tre anni fa, non è stata approvata una legge che ha modificato le procedure. Una beffa non da poco per il Comune e per chi abita lungo corso Principe Oddone: quel denaro sarebbe servito per la risistemazione...
L’istituto Faà di Bruno strozzati dai cantieri – La Stampa
4 Ottobre 2011Leggi tuttoI genitori non possono fermarsi per accompagnare i figli a scuola La tranquilla vita all’istituto Faà di Bruno si è trasformata in un inferno. Dall’ll settembre, data nefasta, sono cominciati i lavori del parcheggio pertinenziale in via Le Chiuse e i genitori non sanno più dove fermarsi con le auto per accompagnare i loro figli a scuola. Nelle ore...
E ora il Comune taglia i carrozzoni – Il Giornale del Piemonte
30 Settembre 2011Leggi tuttoVia alcune quote diAmiat, Gtt e Dm. Tre agenzie studiano come fare La parola d`ordine è fare cassa. Per farlo Palazzo civico ha la strada segnata: mettere sul mercato quote delle aziende partecipate (Amiat, Gtt e Trm) che saranno conferite dentro una holding prima della collocazione sul mercato. L’perazione dovrebbe portare qualche milione utile `ad abbattere il debito fermo...