Caselle: più ‘low cost’ all’aeroporto “Sandro Pertini” – CittAgorà
9 Novembre 2010Leggi tuttoUn potenziamento dell’aeroporto di Torino. E’ la richiesta del Consiglio comunale cittadino con l’approvazione di ben cinque mozioni nella stessa seduta sul medesimo tema. L’inivito della Sala Rossa al gestore dello scalo Sandro Pertini, la Sagat, si innerva su due questioni di fondo: la carenza di voli low cost da un lato, e il miglioramernto dei servizi di terra...
0Cantieri stradali: una programmazione schizofrenica dell’Amministrazione
9 Novembre 2010Leggi tutto“Condivido le opere pubbliche che aiutano i cittadini e le imprese, ma non condivido e non accetto il modo schizofrenico con il quale l’Amministrazione le programma. Corso Bramante, corso Sommeiller, corso Regina Margherita di prossima apertura, oltre alla Ztl, paralizzano la città, a maggior ragione in inverno con il brutto tempo. Chiederò al Presidente della Commissione consiliare Controllo di...
Il Comune approva 5 mozioni: su base loco, Parigi, Romania e wifi – Allacciate le Cinture (blog)
9 Novembre 2010Leggi tuttoAll’unanimità od a larga maggioranza – Presentate dai consiglieri Lonero e Tronzano – Richiesto anche un impegno per un volo low-cost sulla Sardegna, una volta superata la continuità territoriale (Comunicato Stampa Andrea Tronzano) Sono state approvate lunedì 8 pomeriggio pomeriggio dal Consiglio comunale di Torino due mozioni presentate dal ViceCapogruppo Pdl Andrea Tronzano in cui si chiedeva di istituire...
I voli low cost per Parigi e Cagliari, approvate due mozioni di Tronzano
8 Novembre 2010Leggi tuttoSono state approvate questo pomeriggio dal Consiglio comunale due mozioni presentate dal ViceCapogruppo Pdl Andrea Tronzano in cui si chiedeva di istituire i voli low cost per Parigi e per Cagliari. La richiesta di un volo low cost sulla capitale francese era scaturita dopo la sospensione del collegamento ferroviario con il TGV fino a Parigi, in attesa di adeguamenti...
I giovani, la nostra speranza, la nostra forza
5 Novembre 2010Leggi tuttoNel 1987 Jacques Delors durante il suo primo mandato ebbe una intuizione straordinaria: promuovere l’identità europea e l’integrazione tra popoli attraverso i giovani. Interazione e apprendimento reciproco sono i capisaldi di questo grande progetto, Erasmus. La nostra capacità sarà quella di cogliere questi frutti e di riseminare continuamente. Questo è il futuro dell’Europa che noi vorremmo. Un’Europa di popoli...
Il ricordo dei caduti torinesi al Parco della Rimembranza – CittAgorà
5 Novembre 2010Leggi tuttoPer celebrare la festa delle forze armate del 4 novembre, la sezione torinese dell’Associazione nazionale alpini (Ana) ha celebrato i caduti torinesi delle guerre al Parco della Rimembranza. Una tradizione molto sentita dagli alpini che il 3 novembre di tutti gli anni, a partire dal lontano 1928, si ritrovano in cima alla collina di Torino per ricordare i caduti...