Ultime ore per l’Imu. Sconto sulle aliquote non prima dell’estate – CronacaQui
16 Giugno 2012Leggi tuttoI dati sugli incassi dell’imposta soltanto a luglio. Ma il bonifico più recente si ferma a 1,5 milioni Lunedì scatterà l’ora della scadenza della prima rata. E l’ultimo incasso certificato dal Comune risale ad una settimana fa. Un milione e mezzo di euro, all’incirca, su quattrocento previsti. Le entrate dalla prima rata dell’Imu procedono, ma i conti definitivi arriveranno...
0Negozianti contro i cantieri Gtt «Pochi clienti, manca il lavoro» – CroncaQui
16 Giugno 2012Leggi tuttoSi preannuncia un’estate caldissima per i commercianti di corso Casale. I cantieri di manutenzione straordinaria degli impianti ferrotranviari di Gtt, di fatto, hanno già avuto l’effetto di far perdere la pazienza al quartiere Sassi. I disagi – stando alle parole dei negozianti – si sarebbero avvertiti praticamente subito. La decisione dell’amministrazione di sospendere i passaggi delle auto e dei...
Ma i cantieri a Torino chi li programma? Incredibile a Sassi su Corso Casale
15 Giugno 2012Leggi tuttoVolentieri pubblico la lettera dal Presidente dell’Associazione commercianti di Sassi che mi è giunta oggi. Ho fatto un sopralluogo e devo dire che è incredibile come Gtt abbia gestito questo cantiere. Viene da chiedersi: “ma chi è che programma?”. Poi ci si domanda perchè la politica in senso lato “fa schifo” alla maggior parte dei cittadini. Interverrò sicuramente scrivendo...
Sull’Imu è assalto alla diligenza – La Stampa
15 Giugno 2012Leggi tuttoDopo la proposta del Pd si scatenano gli altri partiti della maggioranza e dell’opposizione Richieste modifiche su affitti convenzionati e prime case per 10 milioni di euro. Dove trovarli? Premessa: per chi deve versare la prima rata entro lunedì non cambia nulla. Si paga con le aliquote standard, i conti si faranno alla fine. Però ora che il Pd...
In Sala Rossa sempre con giacca e cravatta anche se il termometro supera i 30 gradi – CronacaQui
13 Giugno 2012Leggi tuttoLa circolare del city manager Cesare Vaciago di qualche settimana fa, che impone di accendere í condizionatori del Comune solo quando si raggiungono i 28 gradi centigradi, parla chiaro. Nessuna deroga. Bisogna risparmiare e inquinare il meno possibile, anche a costo di patire un po’ di caldo. Imperativo che, però, non varrebbe per i consiglieri comunali, quando in Sala...
Il Comune taglia 3 mln al welfare. Opposizione sugli scudi – Il Giornale del Piemonte
13 Giugno 2012Leggi tuttoÈ diventata «legge» la delibera dell’assessore al welfare Elide Tisi che adegua alla normativa regionale i requisiti di accesso alle prestazioni socio assistenziali, revocando le misure di miglior favore che erano state a suo tempo adottate dalla Città. Il provvedimento per i torinesi sarà una mazzata perchè riedita integralmente la compartecipazione al costo dei servizi da parte dei cittadini...
“Fa caldo, via la cravatta”. Ma la Sala Rossa si divide – La Repubblica
12 Giugno 2012Leggi tuttoIN GIAPPONE ci hanno già pensato: via la cravatta e la giacca per i manager nei mesi caldi. La proposta è firmata dal consigliere di Sel, Marco Grimaldi, che ha scritto al direttore generale Cesare Vaciago, reo di imporre il tetto minimo di 28 gradi per accendere i condizionatori, e al presidente della Sala Rossa, Giovanni Maria “Fa caldo,...
RIDUZIONE FINANZIAMENTI Statali e Regionali – video intervento in aula
11 Giugno 2012Leggi tuttoIntervento in aula del Consigliere Comunale Andrea Tronzano in merito alle misure urgenti di adeguamento alla normativa Regionale per fronteggiare la riduzione dei finanziamenti Statali e Regionali. Revoca delle misure precedentemente adottate costituenti miglior favore rispetto alla normativa Regionale (11.06.12) Questo il link dal canale Andrea Tronzano su You Tube per vedere il video dell’intervento in aula: RIDUZIONE FINANZIAMENTI
Santena, commemorazione 151° della morte di Camillo Cavour, l’intervento di Andrea Tronzano a nome della città di Torino – RossoSantena
9 Giugno 2012Leggi tuttoSantena – 9 giugno 2012 – Andrea Tronzano, consigliere comunale a Torino è intervenuto nella cerimonia di commemorazione di Camillo Cavour nel 151° anniversario della morte che si è tenuta il 6 giugno scorso nel complesso cavouriano. Di seguito l’intervento di Tronzano. Andrea Tronzano, consigliere comunale, intervenuto in rappresentanza della città di Torino, ha detto: «Grazie mille. Innanzitutto saluto...