Gtt, battaglia sugli aumenti – La Stampa
21 Dicembre 2011Leggi tuttoMaggioranza in fibrillazione. Sel e parte del Pd minacciano di non votare la delibera su autobus e strisce blu. Si tratta sulle modifiche al provvedimento. L’assessore Lubatti: “Pronto a discutere, ma il saldo resta invariato” A Palazzo Civico l’hanno ribattezzata non senza un po’ di perfidia «manovra Lubatti» perché l’iter sembra accidentato, e i mal di pancia diffusi, almeno...
0Ambiente, energia, sviluppo: l’impegno del PDL
20 Dicembre 2011Leggi tuttoDomenica 18 dicembre si è svolta in piazza San Carlo, su mia iniziativa, una manifestazione organizzata per far conoscere l’impegno del PDL sul tema ambientale. La presenza di Enzo Ghigo, Agostino Ghiglia, Andrea Fluttero e dei Consiglieri Comunali Paolo Greco, Enzo Liardo e Silvio Magliano e del Presidente della Consulta Ambiente Anci Mauro Barisone testimoniano l’attenzione sul tema. In...
“Che fine ha fatto il biglietto integrato Piemonte (BIP) di Gtt?” – interrogazione
20 Dicembre 2011Leggi tuttoInterrogazione: che fine ha fatto il biglietto integrato Piemonte (BIP) di Gtt? Considerato che Nella presentazione pubblica del sistema BIP per la provincia di Cuneo del 11 novembre 2011 a Saluzzo è stato dichiarato che lo stesso sistema dovrebbe entrare in funzione nel torinese per settembre 2012 Il contratto siglato tra Gtt e la ditta appaltatrice, oggetto già di...
La stangata Gtt al vaglio della Sala Rossa – Il Giornale del Piemonte
20 Dicembre 2011Leggi tuttoAumenti Gtt rimandati di qualche mese, marzo invece che febbraio come previsto inizialmente. La decisione non è stata ancora assunta dal comune ma potrebbe esserlo se le condizioni meteo dovessero confermare il trend delle ultime settimane con sforamenti quotidiani delle Pm10. Il rincaro potrebbe spingere la gente a privilegiare l’auto privata contribuendo così al persistere delle condizioni negative. L’assessore...
Se si tutela chi non segue le regole, chi le segue si sente legittimato all’anarchia
18 Dicembre 2011Leggi tuttoSe si tutela chi non segue le regole, chi le segue si sente legittimato all’anarchia. Chi ha fame ma non ruba e vive con dignità deve essere al centro della nostra azione “Ricevo e volentieri pubblico un commento di un cittadino torinese in merito al progetto del Comune sui rom. Non credo sia un pensiero isolato. Credo che oggi...
Nomadi a Torino: tra intolleranza, accoglienza e necessità di sicurezza – CittAgorà
16 Dicembre 2011Leggi tuttoNel corso della riunione del Consiglio comunale, il sindaco Piero Fassino ha riassunto brevemente i ben noti eventi di sabato 10 dicembre, che hanno visto alcune baracche del campo nomadi della Continassa incendiati al termine di una fiaccolata organizzata per protestare contro il presunto stupro ad opera di due stranieri, denunciato da una ragazza, fatto poi risultato inesistente. “Questo...