Meno tasse per combattere la “malamovida”. «Non paga il dehor chi chiude a mezzanotte» – CronacaQui
25 Luglio 2015Leggi tuttoLa proposta di Andrea Tronzano approda in Sala Rossa: «Rivoluzione culturale» Qualcuno ha storto il naso ma non è detto che la proposta di Andrea Tronzano, consigliere di Forza Italia a Palazzo Civico, si limiti a restare sulla carta. Anzi, «potrebbe essere l’occasione per far partire una rivoluzione culturale da realizzare con i gestori dei locali». Uno sconto sulle...
4Rumore e sporcizia dei locali notturni solo 52 multe all’anno – La Stampa
25 Luglio 2015Leggi tuttoL’idea: niente tassa per i dehors che chiudono alle 24 In un anno i controlli legati ai tanti regolamenti comunali tra cui il rispetto o meno della quiete pubblica e l’abbandono indiscriminato di rifiuti – leggi bottiglie e lattine, i soliti «cadaveri» di una notte di ordinaria baldoria – sono stati appena 52. E il 2014 non è stato...
Movida, compromesso coi gestori: “Niente tassa sui dehor, ma orari ridotti” – TorinoToday
24 Luglio 2015Leggi tuttoLa Cosap, per i soli dehor, frutta alle casse comunali circa 3 milioni di euro l’anno. Tali introiti potrebbero essere recuperati attraverso le sanzioni ai regolamenti, garantendo maggiori controlli sul territorio Contrastare la movida selvaggia abolendo la tassa sui dehor dei locali. Una proposta che scende a patto con i commercianti, ma che, tuttavia, in tempo di bilancio, potrebbe...
Zero imposte sui dehors – Il Giornale del Piemonte
23 Luglio 2015Leggi tuttoForza Italia: «Le risorse ci sono, ma è una scelta politica» Cancellare la tassa sui dehors finanziandola con il gettito delle sanzioni amministrative. Non sembra una boutade quella proposta dal centrodestra, in particolare dal capogruppo di Forza Italia Andrea Tronzano che conti alla mano è pronto a scommettere la sostenibilità dell’operazione. «Le sanzioni ai regolamenti 2014 – afferma –...
I rom? Inquinano come tir – Il Giornale del Piemonte
23 Luglio 2015Leggi tuttoL’Arpa segnala valori alterati durante i falò invernali Giugno 2014: naso elettronico posizionato in via Germagnano 1/3, ripetuto nel marzo 2015 in modo da avere una stima dei valori annuali di inquinamento; non si poteva infatti tenere installata costantemente una centralina, oltre a quella già fissa di piazza Rebaudengo. Ebbene: la relazione pubblicata sul sito del Comune parla chiaro....
“Fumi tossici dai roghi dei campi Rom” – La Stampa
23 Luglio 2015Leggi tuttoIl monitoraggio dell’Arpa parla chiaro. E presenta numeri critici, dando ragione ai comitati di residenti, che da anni manifestano contro il Comune, contro roghi e fumi selvaggi che provengono dai vicini campi rom. In via Germagnano e nelle zone circostanti, la concentrazione nell’aria di inquinanti atmosferici pericolosi, i cosiddetti Idrocarburi policiclici aromatici (Ipa), è più alta che negli altri...
Il “mercato” in Sala Rossa per evitare il commissario – La Stampa
23 Luglio 2015Leggi tuttoLe trattative tra i partiti per votare il bilancio entro il 31 luglio La battaglia del Bilancio durerà una settimana: la prossima. È tassativo che il comune approvi il documento entro il 31 luglio pena il commissariamento di Palazzo Civico. Per riuscirci dev’essere sconfitta la tradizionale ignavia della Sala Rossa che, spesso, ha fatto mancare il numero legale mentre...
Riforma Circoscrizioni: Ecco la prova che alla sinistra interessa solo lottizzare i quartieri – Comunicato Stampa
22 Luglio 2015Leggi tutto“Abbiamo sempre condiviso la necessità di attuare una riforma delle Circoscrizioni a patto che questa servisse a renderle davvero utili ed in grado di offrire servizi al cittadino, invece ancora una volta la sinistra ha dimostrato che dopo essersi riempita la bocca di parole quali risparmio, trasparenza e rinnovamento, dimostra realmente il suo interesse: la suddivisione dei posti” lo...
TRONZANO (FI) “Battere Fassino? Si può con un politico vicino alla gente, meno tasse e con un centrodestra unito” – NewsItalia Live
21 Luglio 2015Leggi tuttoTra gli amministratori locali che hanno contribuito alla riuscita dell’appuntamento di Ameglia lo scorso 18 luglio, c’è il nome di Andrea TRONZANO capogruppo di Forza Italia a Torino e tra i possibili futuri candidati alle elezioni amministrative di Torino 2016 come ha sottilineato lo stesso CATTANEO. Per il centrodestra conquistare Torino, da trent’anni roccaforte della sinistra è imperativo ed...