Negozianti di via Nizza denunciano: “I cantieri peggio della crisi” – TorinoFree.it
30 Maggio 2013Leggi tuttoIl cantiere per la costruzione della linea 1 della metrò blocca via Nizza, ma i disagi più grandi non sono degli automobilisti (sebbene siano costretti a fare lunghi giri passando per via Genova) bensì dei commercianti della zona. Gli esercizi commerciali, infatti, stanno avendo un calo dei profitti del 50% circa, in controtendenza con le spese in costante aumento....
0La denuncia dei negozianti: “I cantieri di via Nizza peggio della crisi” – TorinoToday
29 Maggio 2013Leggi tuttoI lavori per la stazione Italia ’61 stanno uccidendo il commercio. A denunciarlo i negozianti, che hanno esposto i loro problemi ieri al Diritto di Tribuna. La prima vittima, il cantiere della metropolitana l’ha fatta il 31 dicembre, con il licenziamento della dipendente di un negozio di telefonia, la Elektro Lab Assistance. E gli altri esercizi commerciali potrebbero seguire...
Appello a Fassino: via Nizza sta morendo – Il Giornale del Piemonte
29 Maggio 2013Leggi tuttoPetizione in consiglio di negozianti e titolari di bar per chiedere subito sgravi fiscali e forme di credito a tasso zero. Il cantiere della metropolitana ha raso al suolo il giro d’affari: «In questi giorni sono arrivate anche le cartelle della Tarsu». In questi giorni sono arrivate ai commercianti le cartelle del Comune: Tarsu e Cimp, Tosap e imposte...
In Comune l’agonia di via Nizza «Non sopravviveremo ai lavori» – CronacaQui
29 Maggio 2013Leggi tuttoDIRITTO DI TRIBUNA Tra via Caramagna e via Sommariva 12 negozi a rischio per la metro. La loro paura è quella di essere destinati a chiudere. La colpa non è della crisi, ma di un cantiere: loro, i 12 esercizi commerciali del tratto di via Nizza tra le vie Caramagna e Sommariva, sono alla canna del gas a causa...
Edilizia abitativa sociale. Un snodo cruciale per una società più equa
28 Maggio 2013Leggi tutto“Aderisco alla petizione europea sull’edilizia abitativa sociale. Il testo della petizione è composto da 6 punti che sono in linea con quanto ho scritto sulla newsletter di Atc nelle scorse settimane. In sostanza è urgente la necessità che l’Europa definisca un quadro di azione comune a favore dell’edilizia sociale, in quanto essa rappresenta un fattore decisivo per assicurare la...
Torino, città impegnata nel contrasto alla violenza di genere – CittAgorà
28 Maggio 2013Leggi tuttoIn Sala Rossa le comunicazioni dell’assessore Spinosa. Alla richiesta di comunicazioni sul contrasto alla violenza sulle donne, l’assessore Maria Cristina Spinosa ha risposto il 27 maggio in Sala Rossa con una lunga e circostanziata relazione che prende le mosse dall’attualità, dalle 124 donne uccise nel 2012, e dai molti efferati episodi di violenza registrati nella prima parte del 2013,...
Contrasto alla VIOLENZA di genere – video intervento in aula
27 Maggio 2013Leggi tuttoIntervento in aula del Consigliere Comunale Andrea Tronzano in merito alle comunicazioni del Sindaco su “contrasto alla violenza di genere” (Torino 27.05.13) Questo il link dal canale Andrea Tronzano su You Tube per vedere il video dell’intervento in aula: Contrasto alla VIOLENZA di genere
I morosi di corso Racconigi e il monopolio delle cremazioni le ultime spine di Fassino – La Stampa
25 Maggio 2013Leggi tuttoPrima la grana del mercato coperto di corso Racconigi dove per un decennio pagare gli affitti al Comune è stato considerato dai commercianti un optional. Poi la problematica vicenda Socrem, la società privata che da oltre un secolo, senza mai aver affrontato una gara pubblica, provvede alla cremazione dei torinesi in un anacronistico regime di monopolio che, a giudizio...