“Il corpo terrà alta la guardia”. La politica bipartisan: atto vigliacco – La Stampa
8 Gennaio 2012Leggi tuttoNemmeno tre mesi fa il rogo ad alcune auto parcheggiate nell’area Ipercoop di corso Molise. Cinque giorni fa l’attentato incendiario al comando di Venaria con due automezzi distrutti. Adesso via Bologna. È in atto una campagna intimidatoria contro i vigili? Il vice comandante Alberto Gregnanini risponde con cautela: «Nessuna ipotesi è da escludere, è sempre bene tenere alta la...
0Locali storici “L’asta va bloccata” – La Stampa
4 Gennaio 2012Leggi tuttoL’idea l’ha avuta il consigliere Pdl Andrea Tronzano: in questo momento di crisi blocchiamo l’asta sui negozi di proprietà comunale. E ha scritto una lettera aperta al presidente del Consiglio comunale Ferraris e alla giunta per convocare al più presto una riunione sul tema. «Usciamo dal patto di stabilità per dare fiato all’economia e nel frattempo rischiamo di mettere...
Appello a Fassino contro i negozi all’asta – Il Giornale del Piemonte
4 Gennaio 2012Leggi tuttoNei prossimi mesi scadranno 99 contratti di locazione. Una delibera degli uffici prevede assegnazioni al miglior offerente Alcuni consiglieri di opposizione lanciano l’allarme: «In questo modo rischiano le imprese». Paura per 300 posti di lavoro Il mercato? Fa paura, soprattutto quando è libero. Se poi la bottega rischia di andare all’asta il problema diventa un incubo, forse l’anticamera della...
Un’ininterrotta distesa di rifiuti corre a fianco della tangenziale – CronacaQui
3 Gennaio 2012Leggi tuttoL`immagine che Torino offre dalla tangenziale non è certo delle migliori. Distese di rifiuti, macchine smontate e baracche sparse in lungo e in largo. In poche parole il campo abusivo di via Germagnano, una realtà al collasso da alcuni anni. E non ci vuole certo un esperto per capire che ripulire quel campo potrebbe costarci un occhio della testa....
All’asta i locali di proprietà comunale ad uso commerciale. L’opposizione: bisogna rivederle – lettera
2 Gennaio 2012Leggi tuttoQui sotto la lettera che, come opposizione, abbiamo scritto al Presidente del Consiglio Comunale. La ragione è evidente: fare cassa con le aste rischiando di lasciare a piedi i commercianti onesti non ci pare la soluzione migliore in questo periodo, in particolare dopo aver sforato sul patto di stabilità per motivi “sociali”. Abbiamo quindi richiesto la convocazione dei capigruppo...
Il capogruppo in Sala Rossa, Tronzano: «Sinistra paladina della legalità a corrente alternata» – CronacaQui
31 Dicembre 2011Leggi tuttoNonostante il commento positivo del capogruppo e del consigliere regionale del Pdl, Luca Pedrale e Raffaele Cantore, sulla scelta di uscire dal patto di stabilità per far partire da Torino «una forte iniziativa politica verso il governo nazionale» allo scopo di rivederne i vincoli, gli azzurri del consiglio comunale rincarano la dose sull`annuncio del sindaco. «Il patto di stabilità...
“Fassino sta creando un pericoloso precedente” – CronacaQui
30 Dicembre 2011Leggi tuttoUn conto è discutere del patto di stabilità, «un altro è violare una legge». È categorico il giudizio dell’opposizione sulla scelta presa dal sindaco di sforare i parametri dei patto. «Fassino attua un pericoloso e grave precedente» spiega il capogruppo del Pdl, Andrea Tronzano. «Questo comporta la rottura del principio di leale collaborazione tra enti e sancisce il distacco...
Torino buca il patto «La legge è stupida» – Il Giornale del Piemonte
30 Dicembre 2011Leggi tuttoIl sindaco: «Meglio pagare i fornitori». Scattano le sanzioni: niente assunzioni Dice che la legge è «stupida». E quando la legge è stupida come nel caso del patto di stabilità si può violare. «Ma sarebbe meglio definirla una legge cieca» dice il sindaco Piero Fassino. La sostanza non cambia: il Comune ha deciso di sfondare il tetto di contenimento...
Maggioranza in rivolta “Scelte più collegiali o si rischia la crisi” – La Stampa
30 Dicembre 2011Leggi tuttoDura l’opposizione «Così Torino si conferma la città più indebitata» La notizia in un amen ha fatto il giro della città, fatto impallidire gli assessori in sala e scatenato l’allarme rosso tra i consiglieri comunali. Uno degli effetti dell’uscita dal patto è infatti il taglio del 30% agli stipendi di sindaco, assessori, consiglieri comunali e presidenti di circoscrizione. Le...