SOCIAL CARD – video intervento in aula
11 Giugno 2013Leggi tuttoIntervento in aula del Consigliere Comunale Andrea Tronzano in merito all’adesione della Città di Torino alla sperimentazione del programma nazionale per la nuova carta acquisti (Torino 11.06.13) Questo il link dal canale Andrea Tronzano su You Tube per vedere il video dell’intervento in aula: SOCIAL CARD
0Alienazione di GTT S.p.A. – video intervento in aula
11 Giugno 2013Leggi tuttoIntervento in aula del Consigliere Comunale Andrea Tronzano in merito alle mozione per le linee d’indirizzo per l’alienazione di GTT S.p.A. (Torino 11.06.13) Questo il link dal canale Andrea Tronzano su You Tube per vedere il video dell’intervento in aula: alienazione di GTT S.p.A.
Nuova Social Card – Ufficio Stampa Comune Torino
11 Giugno 2013Leggi tuttoUn aiuto concreto per i Torinesi in difficoltà Il Consiglio comunale ha dato il via libera all’adesione del Comune di Torino al progetto ministeriale (Lavoro e Politiche sociali) di una carta acquisti, la cosiddetta “social card”, iniziativa nazionale di contrasto alla povertà minorile. Trentadue i voti favorevoli, cinque astenuti, nessun contrario. Lo strumento è introdotto in via sperimentale per...
Gtt, approvato lo spacchettamento – AliNews
11 Giugno 2013Leggi tuttoVia allo spacchettamento, una volta per tutte, di Gtt. La Sala Rossa ha infatti votato, questo pomeriggio, la mozione che sancisce la suddivisione del ramo parcheggi dal resto del Gruppo torinese trasporti, in modo che esso possa essere ceduto separatamente rispetto al 49% dell’azienda per ottenere un introito maggiore necessario a rispettare i parametri del Patto di Stabilità. Con...
GTT, la Sala Rossa detta nuovi indirizzi per la vendita – CittAgorà
11 Giugno 2013Leggi tuttoCon la mozione proposta dal consigliere PD Stefano Lo Russo e approvata l’11 giugno 2013 dal Consiglio Comunale, la Sala Rossa detta nuovi indirizzi per procedere all’alienazione del 49% delle quote di GTT S.p.A. Vendita già stabilita dal Consiglio Comunale il 18 giugno 2012 per contenere l’indebitamento, rispettare i vincoli imposti dal Patto di Stabilità e ridurre progressivamente l’esposizione...
«Trasformare il complesso Cavouriano nella Cernobbio della buona politica» – RossoSantena
10 Giugno 2013Leggi tuttoSantena – 10 giugno 2013 – «Trasformare il complesso cavouriano di Santena nella Cernobbio della buona politica, dell’amminsitrazione, del dibattito costituzionale. Fare diventare il complesso il luogo dove almeno una volta l’anno importanti e grandi personaggi si incontrino e ragionino su una politica che guardi alle prossime generazioni e non alle prossime elezioni». Questa la proposta fatta dal prof....
“Una follia chiudere il Castello di Rivoli” – La Stampa
10 Giugno 2013Leggi tuttoLa provocazione del Pd Cassiani si arena di fronte alla storia e al prestigio del simbolo dell’arte contemporanea: “Un patrimonio di Torino e del Piemonte”. A voler sintetizzare, la provocazione del Pd Luca Cassiani, che auspica la chiusura del Castello di Rivoli, è stata accolta a pomodorate. A nessuno però, è sfuggito il senso del ragionamento del presidente della...
Con la crisi aumentano i furti e le rapine – Il Giornale del Piemonte
9 Giugno 2013Leggi tuttoA lanciare l’allarme la procura di Torino Negli ultimi 5 anni più 15 per cento di arresti (S. Lorenzetti)
Lungo Stura Lazio sorvegliato speciale – Il Giornale del Piemonte
9 Giugno 2013Leggi tuttoSecondo la prefettura nei primi 5 mesi sono stati effettuati 298 controlli. Un punto dolente per Torino e al centro di numerose battaglie anche in consiglio comunale. Il Campo nomadi di Lungo Stura Lazio è per antonomasia crocevia di traffici illeciti e di situazioni borderline dove spesso i bambini vengono spinti all’accattonaggio o al borseggio sui tram o nei...
La Procura lancia l’allarme: «Boom di ladri e rapinatori» – CronacaQui
8 Giugno 2013Leggi tuttoIl pm Pedalino: «Gli arresti per reati predatori sono il 44% del totale». Le fotografie della baraccopoli e i numeri della Procura. Immagini e cifre che secondo il procuratore Andrea Padalino, invitato a intervenire in un dibattito sulla sicurezza e l’emergenza nomadi con politici e cittadini, servono a comprendere i fenomeni più di tante parole. Le immagini sono quelle...